La Teoria della Contingenza � un tipo di teoria comportamentale che sostiene che non c'� un modo migliore di altri di organizzare una societ�, di condurre un'azienda, o di prendere le decisioni. Uno� stile organizzativo/di leadership/di processo decisionale che � efficace in alcune situazioni, pu� non essere di successo in altre situazioni. In altre parole: Lo stile ottimale di una organizzazione/leadership/processo decisionale dipende dai vari vincoli interni ed esterni (fattori).
Fattori di Teoria della Contingenza
Alcuni esempi di tali vincoli (fattori) includono:
- La dimensione�dell'organizzazione.
- Come l'azienda si adatta al proprio ambiente.
- Differenze fra le risorse e le operazioni.
- Presupposti dei manager sugli impiegati.
- Strategie.
- Tecnologie usate.
- ecc.
1. Teoria della Contingenza nelle organizzazioni
- Non c'� un modo universale o un modo migliore di gestire un'organizzazione.
- Il design di un'organizzazione ed i suoi sottosistemi devono �adattarsi� all'ambiente.
- Le organizzazioni efficaci non solo �concordano� adeguatamente con l'ambiente, ma anche con i propri sottosistemi.
- I bisogni di un'organizzazione sono meglio soddisfatti quando essa �progettata correttamente e lo stile di gestione � adatto sia alle mansioni intraprese che alla natura del gruppo di lavoro.
2. Teoria della Contingenza di direzione
Nella Teoria della Contingenza della leadership, il successo del leader � funzione di vari fattori quali: i subalterni, l'impegno e/o le variabili del gruppo. L'efficacia di un dato modello di comportamento del leader dipende dalle richieste imposte dalla situazione. Queste teorie�usano stili differenti di leadership adatti ai bisogni creati da diverse situazioni organizzative. Alcune di queste teorie sono:
- Teoria della Contingenza (Fiedler): La teoria di Fiedler � la prima e la pi� ricercata. Il metodo di Fiedler parte dai modelli comportamentali�e caratteristici asserendo che le performance di un gruppo sono contingenti all'orientamento psicologico del leader e su tre variabili contestuali: l'atmosfera di gruppo, la struttura dell'operazione e la posizione di potere del leader. Questa teoria spiega che la performance del gruppo � il risultato di un'interazione�tra due fattori. Questi fattori sono conosciuti come stile di direzione e positivit� situazionale. Nel modello di Fiedler�l'efficacia della leadership � il risultato della interazione fra lo stile del leader e le caratteristiche dell'ambiente in cui il leader lavora.
- Teoria Situazionale (Hersey & Blanchard). Questa teoria � un'estensione del�Managerial Grid Model di Mouton�e Blake e della teoria 3-D management style di Reddin. Questo modello ha allargato la nozione delle dimensioni di operazione e relazione nella leadership, ed inoltre�ha aggiunto la dimensione prontezza .
- Leadership Pipeline (Drotter)
3. Teoria della Contingenza del processo decisionale
�La Decision Participation Contingency Theory�o Normative Decision Theory di Vroom e Yetton: Secondo questo modello, l'efficacia di una procedura di decisione dipende da un certo numero di�aspetti della situazione:
- Importanza della qualit� e dell'accettazione della decisione.
- La quantit� di informazioni rilevanti possedute dai leader e dai subalterni.
- La probabilit� che i subalterni accetteranno una decisione autocratica, o la probabilit� che i subalterni coopereranno per prendere una buona decisione qualora possano partecipare.
- La quantit� di disaccordo fra i subalterni riguardo alle loro alternative.
Teoria della Contingenza e teoria situazionale
La Teoria della Contingenza � simile alla teoria situazionale in quanto c'� il presupposto che nessun modo semplice � sempre giusto. La differenza principale � che la teoria situazionale si concentra pi� sui comportamenti che il leader dovrebbe adottare. Dati i fattori situazionali (spesso sul comportamento da seguire). Mentre la Teoria della Contingenza mostra una veduta pi� d'insieme, che include i fattori contingenti sulle possibilit� del leader,�e include altre variabili all'interno della situazione.
Gruppo di Interesse Speciale
|
|
|
Discussioni attuali nei forum sul Teoria della Contingenza:
|
The Essense of Contingency Theory
The contingency theory (theories) accept(s) that no one leadership style can be effective in all situations and thus the style used will be directed by a number of factors. Please discuss......
 32
 4 commenti
|
|
|
Corsi sul Teoria della Contingenza.
Corso per Principianti
|
Corso Avanzato
|
Corso per Esperti
|
|
|
Approfondimenti avanzati sul Contingency Theory (Inglese). Qui troverai consigli professionali di esperti.
Consigli per la consulenza
|
Consigli per l'insegnamento
|
Consigli pratici di implementazione
|
|
|
|
Cognitive Resource Theory When and How the Leader's Intelligence and Experience Influence Group Performance Fiedler more recently proposed a cognitive resource theory that suggested that leader intelligence and experience can in...
|
|
Mintzberg: 7 Myths on Management Management Development, Leadership Development, Managers versus Leaders, MBA Prof. Henry Mintzberg refutes 7 myths on leadership and management:
ORCHESTRA CONDUCTOR: One myth about management is t...
|
|
Least-Preferred Co-worker (LPC) Contingency Theory Preferred Leadership Styles Effective leaders seek a match between their preferred style and the situation and, if necessary, change the situation t...
|
|
|
Varie fonti di informazioni su Teoria della Contingenza. Qui troverai powerpoint, video, notizie, ecc. da utilizzare nelle tue lezioni e seminari.
|
Contingency Leadership Theories In-depth Contingency Theory, Normative Decision Model, Situational Leadership Theory, Path-Goal Theory This presentation covers the subject of contingency theory of leadership and situational leadership. The presentation in...
|
|
4 Decision-making Contexts: The Cynefin Framework Decision Making, Situations, Context, Types, Complex Circumstances, Chaos, Crisis Management Dave Snowden explains the Cynefin Framework, which shows that different circumstances require different ways of decision...
|
|
How to Become a Master Manager? Introduction to Managing People. Know Thyself This good introduction presentation is about how to be a Master Manager. By J. S. Osland, D. A. Kolb, I. M. Rubin and M....
|
|
When does Leadership Matter CEO Contingency Noam Waaserman, Nitin Nohria and Bharat N. Anand propose a framework - the "contingent opportunities view" - that resolv...
|
|
|
Strumenti utili riguardanti Teoria della Contingenza.
Notizie
|
Video
|
Presentazioni
|
|
Libri
|
Accademico
|
Di pi�
|
|
|
|
Paragonare alla Teoria della Contingenza: � Leadership Situazionale |� Stili di Leadership |� Leadership Pipeline |� Le Dieci Scuole di Pensiero |� Sistemi Meccanicistici ed Organici |� Sei Metodi di Cambiamento |� Teoria del Gruppo Centrale |� Pensiero di Gruppo |� Livelli Culturali |� Tipi Culturali |� Cambiare la Cultura Organizzativa |� Leadership Continuum |� Intelligenza Culturale |� Pianificazione dello Scenario |� Leadership Basata sui Risultati |� Scopo Morale |� CONSIGLIERI EPICI
Ritornare alla Disciplina di Gestione: Cambiamento & Organizzazione |� Comunicazione & Abilit� |� Decisioni & Valutazioni |� Conoscenze & Valori Intangibili |� Leadership |� Strategia e Innovazione
Pi� Metodi, Modelli e Teorie di Gestione
|
|
Gruppo di Interesse Speciale
|
|
|
|